Via Custoza, 7
04 42640340
fiorenzo@promeccsrl.it

Automazione industriale Verona

Il mercato di oggi, ipercompetitivo e in costante cambiamento, è un mondo difficile. Le aziende, per riuscire ad offrire prodotti a basso costo, in grandi quantità e con tempi stretti, ricorrono sempre più spesso all’automazione industriale.

Da ormai vent’anni il nostro studio, nato come Progetec Snc e diventato nel 2008 l’attuale Promecc srl, si occupa di progettazione meccanica, compresa l’automazione industriale a Verona per il settore farmaceutico, alimentare, delle macchine utensili e della robotica.

Per soddisfare le esigenze più difficili, è necessario avere a disposizione un ottimo staff. Il team che abbiamo composto negli anni si è rivelato essenziale per portare avanti livelli qualitativi eccellenti e, cosa ancora più importante, impostare ogni progetto in maniera flessibile. Il nostro modus operandi ci ha permesso di prendere in carico progetti di grande portata, portandoli a termine in breve tempo.

L’automazione industriale e l’efficienza produttiva

Quando parliamo di “automazione”, ovviamente intendiamo l’esecuzione programmata di una parte o dell’interezza di processi produttivi. Utilizzata ormai da decenni con successo, spesso per mansioni pericolose o troppo stancanti per le persone, l’automazione industriale si è evoluta molto nel tempo.

Anni fa, i programmi che controllavano le macchine erano perlopiù meccanici, con poche parti elettroniche a gestire singoli componenti, limitando la trasformazione degli operai in supervisori. Con il progredire dell’informatica e dell’elettronica, però, ci si è spinti sempre più avanti, permettendo di produrre in grandi quantità con la completa autonomia dei mezzi, monitorati da tecnici e con l’intervento umano impegnato soprattutto nel controllo qualità, assicurandosi tramite annotazioni di registrare il tasso di efficienza dei macchinari e gli eventuali problemi nella catena di produzione.

Ideare e costruire degli impianti di automazione industriale non è, quindi, un compito semplice. Si deve sicuramente valutare caso per caso il prodotto da realizzare e gli standard di produzione da rispettare. Nel campo farmaceutico, ad esempio, i macchinari devono essere ispezionabili facilmente in qualsiasi momento e garantire un’igiene pressoché totale, specie se si tratta di creare packaging di medicinali o processare sostanze in autonomia.

Negli ultimi anni abbiamo assistito all’avvento della cosiddetta industria 4.0 e un grande aumento della robotica, gestibile anche da remoto. Nonostante Promecc se ne occupi ormai da lungo tempo, le tecnologie a nostra disposizione hanno cambiato molte delle idee che consideravamo impossibili o di difficile realizzazione. Oggi sfruttare braccia meccaniche e sistemi di precisione automatizzati è molto più semplice di appena una decina di anni fa. Ci siamo quindi occupati, durante gli anni di attività, anche di rinnovare o modificare progetti già esistenti e realizzati in passato per i nostri clienti, aggiornandoli a standard performativi più elevati.

 

La filosofia di Promecc

Crediamo fortemente nell’innovazione, così come nel duro lavoro. La nostra flessibilità, unita al monte ore quotidiano che impegniamo nei progetti, ci permettono di distinguerci dalla concorrenza, creando nel tempo rapporti lavorativi durevoli e basati su una fiducia profonda.
Riqualifica, rinnova, rilancia. Noi di Promecc sapremo aiutarti.