l settore della Ricerca e Sviluppo rappresenta una specifica funzione aziendale specializzata nella generazione e nell’applicazione di innovazioni tecnologiche.
Il comparto R&S funziona in stretta correlazione con l’area produttiva ed è uno strumento effettivo di determinazione delle strategie aziendali finalizzate all’innovazione della produzione.
Le innovazioni possono riguardare sia le tecniche adottate per ottenere un prodotto (innovazione di processo), sia il prodotto stesso (innovazione di prodotto).
Pur essendo entrambe le attività rivolte alla ricerca di novità, la prima è principalmente orientata all’approfondimento della conoscenza (strategica o puramente scientifica), mentre la seconda è prevalentemente rivolta alla ricerca di soluzioni pratiche o alla traduzione di alcuni risultati della ricerca in applicazioni commerciabili.
Le attività di RICERCA e SVILUPPO sono mirate ad indagare e risolvere criticità tecnologiche nell’ambito industriale e alimentare con l’obbiettivo di realizzare nuovi prodotti, processi o servizi o migliorare in maniera sostanziale prodotti, processi o servizi già esistenti.
Uno dei progetti su cui abbiamo lavorato nel settore alimentare e lo stiamo perfezionando è una macchina che serve per rendere le praline di cioccolato perfettamente rotonde.
Un altro progetto sul quale stiamo lavorando è lo studio in 3D e realizzazione di pezzi con stampanti tridimensionali plastica fibra di vetro e metallo, si tratta di ricercare progettare e realizzare pezzi con nuove tecnologie di modellazione e stampa 3D per ottenere pezzi risparmiando materiale peso ma con una resistenza uguale a oggetti costruiti con tecnologie tradizionali.